CCENNI DI STORIA DELL’ARTE ITALIANA

Lezione 1. Il 1300 – Giotto
Lezione 2. Il Gotico Internazionale
Lezione 3. I Maestri del 1400
Lezione 4. Brunelleschi e Donatello
Lezione 5. Il Rinascimento e i tre geni maggiori: Leonardo – Raffaello – Michelangelo
Lezione 6. Leonardo Da Vinci
Lezione 7. Raffaello Sanzio
Lezione 8. Michelangelo Buonarroti
Lezione 9. La Cappella Sistina
Lezione 10. 1500 – Grandi Opere
Lezione 11. L’Architettura nel 1600
Lezione 12. Caravaggio e il Barocco

La finalità di questo corso è di percorrere, come in una passeggiata, il cammino che ha creato le condizioni ottimali per la cosiddetta “Invenzione del Rinascimento” italiano nell’arte.

Lungo questa strada incontriamo i valori tradizionali del medioevo che cambiano, il ritorno all’antico, la nascita di nuove filosofie che maturano e si affermano, la nascita di grandi geni come Leonardo e Michelangelo e, naturalmente, il trionfo dell’arte.

Cerchiamo allora di conoscere meglio questo fenomeno “Rinascimento” senza avere la pretesa de approfondire questo tema così vasto in tanto poco tempo


"Aguardem abertura das novas turmas no primeiro semestre de 2005".