APPROCCIO ALLA LINGUA LATINA

Il corso
Il corso si propone di offrire gli elementi di base per la comprensione, a livello elementare, della lingua latina. Esso userà come lingua di supporto per la spiegazione e la trasposizione, la lingua italiana; si richiederà pertanto una conoscenza della lingua italiana per lo meno al livello M2.
Il corso si svolgerà nell’arco di un semestre.
Il montante ore sarà di 32 ore suddivise in 16 lezioni di due ore ciascuna
I testi di appoggio saranno costituiti da:
      • Un libro di grammatica latina a livello elementare.
      • Un libro di esercizi
      • Una antologia di letteratura latina (contenente testi facili)

Programma
      • Brevi cenni sulla storia della fondazione di Roma (tra storia e leggenda) e sul suo sviluppo
      • Le probabili origini della lingua latina, la fusione dei gruppi latino-siculi con gli osco-umbri
      • La struttura della lingua:
            1. numeri, generi, casi
            2. declinazioni – sostantivi
            3. coniugazioni dei verbi
            4. verbo sum
            5. declinazioni – aggettivi
            6. pronomi
            7. preposizioni e avverbi
            8. i principali costrutti latini

      • esercizi con traduzioni di testi classici elementari:
            1. Le favole di Fedro
            2. Cicerone
            3. Cesare

      • Cenni sulla letteratura latina

Totale ore: 32
Totale lezioni: 16
Orario: Mercoledì – 19:30/21:30
Calendario: dal 15/03/2006 al 28/06/2006
Prof.: Franco D’Ippolito
Prezzo corso: R$ 620,00
Livello minimo necessario: M2